Termini e condizioni del servizio

Condizioni generali di vendita

1 Ambito di applicazione e fornitore

1.1 I presenti Termini e condizioni generali si applicano a tutti gli ordini effettuati dai clienti presso il negozio online shop-ch.selecta.com di Selecta AG, società per azioni con capitale sociale di 100.000 franchi svizzeri, Alte Steinhauserstrasse 14, 6330 Cham CHE-100.961.377 e ospitata da Shopify International Ltd, con sede legale c/o Intertrust Ireland, 2nd Floor 1-2 Victoria Buildings, Haddington Road, Dublin 4, D04 XN32, Irlanda, che può essere contattata al seguente indirizzo: https://help.shopify.com/en/support/topic-select.

1.2 L'acquisto dei prodotti tramite il Sito è riservato esclusivamente ai Clienti, intesi come persone giuridiche che al momento dell’acquisto agiscono nell'esercizio della loro attività commerciale o professionale autonoma. È pertanto espressamente escluso l’acquisto dei prodotti da parte di consumatori persone fisiche.

1.3 Le presenti Condizioni Generali disciplinano tutti i contratti di acquisto conclusi nel negozio online tra il Cliente e Selecta. Con l’acquisto del prodotto, o con il preordine dello stesso, il Cliente accetta le presenti Condizioni Generali che costituiscono un accordo vincolante tra il Cliente e Selecta. Il Cliente è pertanto invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura di acquisto, a conservarle. L'inclusione di condizioni generali del cliente che contraddicono le nostre Condizioni Generali è sin d'ora contestata pertanto, accettando i presenti termini e condizioni, l'utente rinuncia al diritto di invocare i propri termini e condizioni di acquisto o altri termini e condizioni.

2 Conclusione del contratto e prezzi

2.1 L’ordine d’acquisto del Cliente effettuato nel sito web costituisce proposta irrevocabile del Cliente. L'invio successivo da parte nostra di una conferma automatica di ricezione dell’ordine d’acquisto non costituisce ancora un'accettazione dell'acquisto del Cliente. Il contratto si riterrà concluso con l’invio dell’ordine d’acquisto, il pagamento del corrispettivo e l’accettazione dell’ordine da parte Selecta o con l’invio della merce al Cliente senza necessità di previa dichiarazione di accettazione.

2.2 È esclusa la possibilità di recesso da parte del Cliente finale.

2.3 I prezzi indicati nel sito web online si intendono al netto dell’IVA e dei costi di consegna e di spedizione.

2.4 Tutti i prezzi si intendono al netto delle spese di spedizione indicate.

3. termini di pagamento; inadempimento

3.1 Nel nostro sito web sono indicate di volta in volta le modalità di pagamento che possono essere selezionate dal Cliente.

3.2 Per le tempistiche di pagamento si fa riferimento agli accordi individuali in essere tra il Cliente e Argenta. In assenza di tali accordi, il termine di pagamento sarà di 14 giorni dalla emissione della relativa fattura.

3.3 In caso di pagamento con carta di credito, quando il Cliente completa l’ordine, il prezzo dell'ordine sarà trattenuto sulla carta di credito del Cliente. L'addebito effettivo sul conto della carta di credito del Cliente verrà effettuato al momento della spedizione della merce al Cliente.

3.4 In caso di pagamento tramite addebito diretto, il Cliente si farà carico degli eventuali costi sostenuti a seguito di un riaddebito di una transazione di pagamento dovuto alla mancanza di fondi sul conto o a causa di dati bancari errati forniti dal Cliente.

3.5 Se il Cliente è in ritardo con il pagamento, è tenuto a pagare gli interessi di mora previsti dalla legge nella misura di 9 punti percentuali al di sopra del tasso di interesse di base. Inoltre, Selecta ha diritto ad ottenere dal Cliente il pagamento di una somma forfettaria pari a 40 CHFi, oltre il risarcimento dei danni patiti e patiendi.

3.6 Se il Cliente non rispetta i suoi obblighi di pagamento nei tempi previsti o se risulta che la sua situazione finanziaria non è ideona per un eventuale credito o per una dilazione di pagamento, Selecta è autorizzata a dichiarare immediatamente esigibili tutti i crediti in sospeso o a richiedere la costituzione di una garanzia.

4. compensazione/diritto di ritenzione

4.1 il Cliente ha diritto alla compensazione solo se la sua contropretesa è stata stabilita legalmente, non è contestata o riconosciuta da Selecta o è in stretta relazione sinallagmatica con il nostro credito.

4.2 Il Cliente può esercitare un diritto di ritenzione solo nella misura in cui la sua domanda riconvenzionale si basa sulla stessa relazione contrattuale.

4.3 Selecta può far valere un diritto di ritenzione su tutti gli ordini futuri del Cliente, compresi gli ordini riconosciuti, se il cliente non adempie ai suoi obblighi di pagamento.

5 Consegna, rischio di trasporto, date di consegna

5.1 Se non diversamente concordato, la merce sarà consegnata dal magazzino di Selecta all’indirizzo fornito dal Cliente.

5.2 La merce rimane di proprietà di Selecta fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto. La consegna a bordo strada è gratuita e non prevede la consegna al piano se non diversamente e preventivamente concordata con il servizio clienti.

5.2 Il rischio passa al cliente quando la merce viene consegnata allo spedizioniere, al vettore o ad altri terzi incaricati di effettuare la spedizione. Il passaggio di consegne inizia contemporaneamente al processo di caricamento. Un ritardo nell'accettazione da parte del cliente comporta il trasferimento del rischio.

5.3 Non siamo obbligati a consegnare la merce ordinata se la merce è stata debitamente ordinata da parte nostra, ma non è stata fornita correttamente o in tempo dai nostri fornitori (operazione di copertura congruente). Il prerequisito è che non siamo responsabili della mancanza di disponibilità della merce. Il cliente sarà informato immediatamente della mancata consegna e il corrispettivo sarà rimborsato senza indugio.

5.4 Se è stato concordato un pagamento anticipato, le date di consegna indicate sono soggette al pagamento puntuale. In caso di ritardo nel pagamento, la data di consegna sarà posticipata di conseguenza.

5.5 Siamo autorizzati a effettuare consegne parziali, nella misura in cui ciò sia ragionevole per il cliente, tenendo conto degli interessi di entrambe le parti. Le spese di spedizione aggiuntive sono a nostro carico. Il rischio passa al cliente al momento della consegna della rispettiva consegna parziale. Se siamo in mora con le consegne parziali in sospeso o se non ci è possibile consegnare le consegne parziali in sospeso, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto nel suo complesso o di chiedere il risarcimento dei danni per il mancato adempimento dell'intero obbligo, nella misura in cui non ha alcun interesse nella consegna parziale.

6. Riserva di proprietà

6.1 Selecta si riserva la proprietà della merce fino a quando tutti i crediti derivanti dal rapporto d’affari in corso siano stati completamente saldati. Prima del trasferimento della proprietà delle merci riservate, non è consentito un pegno o un trasferimento di proprietà a titolo di garanzia.

6.2 Il Cliente può rivendere la merce nel corso ordinario degli affari. In questo caso il Cliente cede già da ora tutti i crediti dell’importo della fattura che vi maturano dalla rivendita. Selecta accetta la cessione, ma il Cliente rimane autorizzato a riscuotere i crediti. Nella misura in cui il Cliente non adempie correttamente ai suoi obblighi di pagamento, ci riserviamo il diritto di riscuotere Noi stessi i crediti.

6.3 Se la merce soggetta a riserva di proprietà viene combinata e mescolata, acquisiamo la comproprietà del nuovo articolo nel rapporto del valore della fattura della merce soggetta a riserva di proprietà rispetto agli altri articoli lavorati al momento della lavorazione.

6.4 Ci impegniamo a liberare i titoli a cui abbiamo diritto su richiesta nella misura in cui il valore realizzabile dei Nostri titoli supera i crediti da garantire di più del 10%. La selezione dei titoli da rilasciare spetta a Noi.

7 Garanzia

7.1 Se non espressamente concordato diversamente, i Vostri diritti di garanzia sono regolati dalle disposizioni legali della legge sulla vendita

7.2 Solo le Nostre specifiche e la descrizione del prodotto del produttore sono vincolanti per la qualità della merce, ma non le promozioni e le dichiarazioni pubbliche e altre pubblicità del produttore.

7.3 il Cliente è obbligato ad esaminare la merce immediatamente e con la dovuta attenzione per le deviazioni di qualità e quantità e a comunicarci i difetti evidenti entro 7 giorni dal ricevimento della merce. L’invio tempestivo è sufficiente per rispettare la scadenza. Questo vale anche per i difetti nascosti scoperti in seguito. La rivendicazione dei diritti di garanzia è esclusa in caso di violazione dell’obbligo di ispezione e di notifica dei difetti.

7.4 In caso di difetti, forniremo, a nostra discrezione, una garanzia tramite l’eliminazione del difetto o la fornitura sostitutiva (prestazione successiva). In caso di miglioramento successivo, non siamo tenuti a sostenere le maggiori spese sostenute per il trasporto della merce in un luogo diverso da quello della prestazione, a condizione che il trasporto non corrisponda all’uso previsto della merce.

7.5 Se la prestazione supplementare non va a buon fine per due volte, il Cliente può chiedere, a sua discrezione, una riduzione del prezzo o recedere dal contratto.

7.6 Il periodo di garanzia è di un anno dalla consegna della merce. Questa limitazione non si applica alle richieste di risarcimento danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute o dalla violazione di un obbligo contrattuale sostanziale, il cui adempimento rende innanzitutto possibile la corretta esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il partner contrattuale può regolarmente fare affidamento (obbligo cardinale), nonché alle richieste di risarcimento danni di altro tipo che si basano su una violazione intenzionale o per grave negligenza degli obblighi da parte nostra o dei nostri agenti.

7.7 Se in singoli casi la consegna di prodotti usati viene concordata tra Selecta e il cliente, ciò esclude qualsiasi garanzia.

8 Responsabilità

8.1 Responsabilità illimitata: Siamo responsabili senza limitazioni per dolo e negligenza grave, nonché in conformità con la legge sulla responsabilità del prodotto. Siamo responsabili della negligenza lieve in caso di danni derivanti da lesioni alla vita, all’incolumità fisica e alla salute delle persone.

8.2 Per tutti gli altri aspetti si applica la seguente responsabilità limitata: in caso di negligenza lieve, rispondiamo solo in caso di violazione di un obbligo contrattuale sostanziale, il cui adempimento è un presupposto per la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto si può regolarmente fare affidamento (obbligo cardinale). La responsabilità per negligenza lieve è limitata all’importo dei danni prevedibili al momento della conclusione del contratto, il cui verificarsi deve essere tipicamente previsto. Questa limitazione di responsabilità si applica anche a favore dei nostri agenti vicari.

9 Forza maggiore

9.1 Nessuna delle parti sarà responsabile di eventuali ritardi o mancanze nell'adempimento delle proprie obbligazioni ai sensi delle presenti Condizioni Generali se tali ritardi o mancanze sono dovuti a uno o più eventi che costituiscono Forza Maggiore. Le parti concordano espressamente che qualsiasi evento al di fuori del ragionevole controllo di una delle parti costituirà forza maggiore. In ogni caso, concordano di qualificare i seguenti eventi come forza maggiore: tempeste, inondazioni, terremoti o altre calamità naturali, scosse, disordini dell'ordine pubblico, guerre, terrorismo, incendi, inondazioni, restrizioni a seguito di un'epidemia o di una pandemia che comportino una significativa interruzione dei servizi della parte inadempiente, restrizioni imposte dalle autorità o imposte dalla parte inadempiente per preservare la salute dei propri dipendenti, restrizioni alla circolazione a seguito di una decisione statale, regionale, dipartimentale o comunale, uno sciopero interno o nazionale, l'impossibilità di procurarsi merci.


9.2 In tal caso, la parte inadempiente dovrà informare per iscritto l'altra parte senza indugio e nel più breve tempo possibile, indicandone i motivi:

• la natura dell'evento;
• la durata prevedibile dell'evento;
• Gli obblighi contrattuali sospesi, indicando come l'evento renda impossibile l'adempimento di tali obblighi contrattuali;
• le misure adottate per limitare l'impatto.

9.3 La parte inadempiente deve tenere informata l'altra parte in modo proattivo sull'andamento dell'evento.


9.4 Se gli obblighi contrattuali della parte interessata dall'evento di forza maggiore sono validamente sospesi per più di sessanta sessanta giorni di calendario consecutivi, la parte non interessata può risolvere l'Ordine in conformità ai presenti Termini e condizioni.

10. Disposizioni finali

10.1 L'eventuale invalidità di una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali non pregiudica la validità delle restanti disposizioni.

10.2 Le presenti Condizioni Generali sono regolate esclusivamente dal diritto tedesco, con l'esclusione delle disposizioni della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG, "Convenzione di vendita delle Nazioni Unite").

10.3 Le Parti riconoscono che tutte le controversie derivanti da o in connessione le presenti Condizioni Generali, la sua esecuzione, interpretazione, e/o risoluzione saranno devolute alla competenza esclusiva del foro ove Selecta ha la sua sede legale.


Cham, 22.07.2022